La pianificazione di un intervento di derattizzazione

La pianificazione di un intervento di derattizzazione
L’intervento di derattizzazione deve essere commisurato alle caratteristiche bio-etologiche dell’infestante, deve esaminare gli aspetti ambientali e tenere conto degli aspetti economico-aziendali affinché i risultati siano conformi alle aspettative. Il pericolo dell’insorgere di fenomeni di resistenza e l’impossibilità di adottare una lotta a calendario rendono obbligatorio un continuo aggiornamento su prodotti, tecnologie e metodi di applicazione. …

Corretta derattizzazione: linee guida

Eseguire una corretta derattizzazionerichiede il rispetto massimo di alcune procedure e indicazioni che ne garantiscano l'efficacia e la riuscita. Ecco alcune linee guida per una corretta derattizzazione. Punti chiave prima della derattizzazione Ricerca delle tracce (escrementi, rosicchiamenti, impronte, etc.)ricerca dei punti di annidamento per prevedere gli spostamenti e la distribuzione dell’infestazionecreazione di planimetrie per individuare i punti …